By Romolo Calandruccio
Nel Catalogo delle opere di Carulli salta agli occhi l’unica opera stampata in Inghilterra e come riportato nel titolo “composta a Londra”. Mario Torta1 l’ha catalogata come op. 1 [b],
Forty [Fourteen, corretta nelle 2a edizione] Easy Pieces and Eight short Preludes for the Guitar. Compose for the use of Beginners by Ferdinand Carulli. Op. 1, of Works Composed in London. Ent. Sta. Hall. London Printed by T. Boosey & Co. Importers & Publishers of Foreign Music. N° 28 Holles Street, Oxford Street.
L’opera viene pubblicizzata sulla rivista Harmonicon a Marzo del 1824. La scritta “Op. 1 dei lavori composti a Londra” mi ha sempre fatto pensare a un progetto editoriale che forse Carulli intendeva portare avanti con l’editore Boosey, ma evidentemente non ebbe sviluppi.
Come ho avuto modo di costatare più volte, il bello della ricerca storica sono le notizie inaspettate, mentre stai lavorando su altro, notizie che magari avevi pure ipotizzato senza mai trovare un dato storico che le confermasse. Così è successo in questo caso, durante le ricerche per un mio nuovo articolo, trovo la pubblicità di un concerto a Londra di Carulli il 20 maggio 1823.
Si è proprio così, Ferdinando Carulli è stato a Londra e si è esibito al The King’s Theatre!
Da studioso di Ferdinando Carulli la scoperta mi ha veramente emozionato, perché potevo aggiungere un altro piccolo pezzo al puzzle della vita di questo grande maestro napoletano.
Una volta trovato l’indizio ho cominciato ad approfondire l’argomento e ho trovato, tra l’altro, che la notizia di questo concerto era stata riportata da Christopher Page nel 2020 nel suo bel libro The guitar in Georgian England – A social and musical history2 (che consiglio a chi non l’avesse già!). La notizia credo sia sfuggita ai più (anche a me che in questi anni ho “scavato” in ogni luogo, fisico e virtuale, alla ricerca di sue notizie!) anche perché Page, visto l’ampio spettro della sua pubblicazione, giustamente la tratta brevemente, senza approfondirla.
Innanzitutto quando ho trovato la notizia del concerto sui giornali ho iniziato a verificare se Carulli si fosse esibito nei mesi o negli anni a seguire e mi sembrava strano non trovare niente, in particolare nel 1824, data della pubblicazione dell’op. 1 [b]. A tal proposito è illuminante quanto scrive Page:
“Due dei più influenti chitarristi della scena europea occidentale, Ferdinando Carulli e Matteo Carcassi, visitarono Londra negli anni ’20 dell’Ottocento. Questo avvenimento era un sogno che si avverava per gli affezionati di chitarra che potevano ascoltarli, ma i due maestri non lasciarono alcuna traccia. Nessuno dei due era pronto ad azzardare un tour, probabilmente per mancanza dei contatti giusti o perché qualsiasi idea di pianificazione avrebbe richiesto un bilancio fra i costi di vitto e viaggio rispetto agli incassi delle vendite dei biglietti, che non sono mai sicuri.[…]”.
Presto spiegato il perché risulti un solo concerto pubblico di Carulli! Molto probabilmente Carulli partì da Parigi senza avere i contatti giusti sul posto.
Ritornando alla notizia riportata da Page, confrontando gli annunci da me ritrovati e quanto da lui scritto ho notato qualche discrepanza che vorrei chiarire. Page scrive che Carulli ha suonato “le sue variazioni (op. 209) su un tema tratto dall’opera Aline, reine de Golconde di Pierre-Alexandre Monigny”. Riguardo questo passaggio, vorrei precisare che l’indicazione del numero dell’opera (209) sarà sicuramente un refuso di stampa, perché le “Variations sur la marche d’Aline” corrisponde in realtà all’op. 219, a cui si aggiungono le opere 219 bis e ter sempre sullo stesso tema. Inoltre c’è un problema anche nella segnalazione della derivazione del tema usato da Carulli che non è tratto dall’opera di Monigny, bensì dalla Aline, reine de Golconde musicata da Henri-Montan Berton nel 1803.
Adesso torniamo agli annunci concerto di Carulli che ho trovato, essi sono apparsi su tutti i principali giornali di Londra tra il 19 e 20 maggio, giorno del concerto. Si trattava di un evento tutto sommato importante, innanzitutto per la location – il King’s Theatre – il teatro più importante di Londra, ma anche per gli altri artisti coinvolti, in quell’occasione veniva rappresento l’Otello di Rossini e vedeva come protagonisti il famoso tenore Garcia e la soprano Madame Camporese. Inoltre, alla fine del secondo atto era previsto il Balletto Pantomima Aline reine de Golconde con interpreti anche qui d’eccezione l’attrice Madame Vestris e il ballerino e coreografo Sig. Aumer. Lo stesso balletto con le musiche di Gustave Dugazon sarà presentato a Parigi il 1° ottobre 1823.
Ciò che colpisce negli annunci e l’importanza che si dà alla presenza di Carulli e quanto i giornali si sono “sbizzarriti” nello storpiargli il cognome.
Annunci del 19 maggio 1823
“King’s Theatre. Domani sera, La principale Opera seria di Rossini Otello. Dopo dell’Opera, il Sig. Carcelli [sic] che è appena arrivato da Parigi, con grande piacere, eseguirà sulla chitarra “Un frammento di Concerto” di sua composizione. […]”
Il The Morning Chronicle quindi, oltre a storpiare il nome di Carulli in “Carcelli”, da una notizia importante per tracciare i movimenti di Carulli, ovvero, che è arrivato da poco a Londra e, novità, in programma è previsto “un Frammento di Concerto”! Si tratta del Concerto per chitarra e orchestra op. 8 [a]?
Lo stesso giorno c’è anche l’annuncio del New Times dove il nome è riportato correttamente e viene confermato lo stesso “Frammento di Concerto” in programma
Annunci del 20 maggio
Nell’annuncio del giorno seguente del Morning Chronicle, il nome rimane storpiato ma, cosa interessante, viene cambiato il brano previsto, non più un Frammento dal suo Concerto bensì “Delle variazioni sul Tema d’Alina” sempre di sua composizione. Come mai è stato cambiato il programma? Forse perché essendo previsto il Balletto di Aline, Reine de Golconde, si voleva dare una certa “continuità” ai due intermezzi? Oppure, vista l’ampiezza della sala, forse la chitarra non avrebbe retto il confronto con l’orchestra e quindi c’è stato un ripensamento? Non lo sapremo mai, di fatto i programmi sono stati cambiati.
Un altro punto da chiarire sarebbe quale delle tre opere 219 è stata eseguita da Carulli? Tra quelle catalogate da Torta non ci sono brani solistici ma una versione per chitarra e orchestra (op. 219), una per chitarra e pianoforte (op. 219 bis) e un’altra per due chitarre (op. 219 ter). È possibile che esista una versione per chitarra solista o Carulli avrà semplicemente adattato la parte solistica della versione con l’Orchestra? Non lo sapremo mai con certezza ma dalla recensione, che vedremo più avanti, sembrerebbe aver suonato da solo.
Gli annunci il giorno del concerto sono più numerosi, non poteva mancare l’annuncio sul The Mornig Post che è identico a quello del The Chronicle ma cambia la storpiatura del in “Cerulli”.
Nell’annuncio del New Times, uguale ai due precedenti, ritroviamo finalmente il nome esatto del nostro Ferdinando.
L’ultimo annuncio che ho trovato è quello più stringato del the Morning Herald che ricalca i precedenti storpiando pero in modo ancora diverso il nome in “Carucci”.
L’ultima notizia che abbiamo di questa eccezionale presenza a Londra di Carulli è la breve recensione del concerto apparsa sul The New Times
“[…] Tra un atto e l’altro, il sig. CARULLI, un chitarrista rinomato, ha eseguito le Variations sul Tema d’Aline. La chitarra è ovviamente troppo debole per impressionare in un luogo così ampio; ma CARULLI è un abile interprete, ed è stato applaudito.[…]”
Per dare un’idea della grandezza della sala:
Chiudiamo con questa bella attestazione di stima nei confronti di Carulli che evidenzia, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto la sua figura di grande musicista, didatta e interprete sia stata apprezzata dai suoi contemporanei in tutta Europa. Spero che questo mio nuovo approfondimento su Carulli possa servire da sprone per continuare e allargare la ricerca su questo autore.
___________________________________
1Mario Torta, Catalogo completo delle opere di Ferdinando Carulli Voll. I e II, LIM, Lucca, 1993
2 The guitar in Georgian England – A social and musical history, Yale University, London 2020, p. 181. “Two of the most influential guitarists on the Western European scene, Ferdinando Carulli and Matteo Carcassi, visited London in the 1820s. This was such stuff as dreams are made on for devotees of the guitar who were able to hear them, but the two masters left barely a rack behind. Neither was ready to hazard a tour, perhaps for want of the necessary contacts or any appetite for the planning required to balance the costs of travel and accommodation against revenue from ticket sales, which were always uncertain.[…]”
Fonti delle immagini: https://collections.vam.ac.uk/ ; https://www.jasit.it
Per chi volesse leggere la biografia più completa scritta fino ad oggi su Ferdinando Carulli, in attesa della pubblicazione del libro, può consultare i 7 articoli di Romolo Calandruccio, apparsi consecutivamente sulla rivista chitarristica “il Fronimo” (128 pagine) dal n. 191 di luglio 2020 al n. 197 di gennaio 2022. Le copie si possono acquistare direttamente dal sito www.il fronimo.it.
Indice della biografia su Ferdinando Carulli A CURA DI ROMOLO CALANDRUCCIO
“Ferdinando Carulli (Napoli, 09.02.1770 – Parigi, 14.02.1841) Un aggiornamento biografico tra dati storici e ipotesi a 250 anni dalla nascita”
PERIODO NAPOLETANO: Origini della famiglia paterna; La famiglia e la residenza; Ferdinando figlio d’arte; La famiglia di Ferdinando; Raffaele Carulli, un cugino chitarrista?; Il manoscritto Thorvaldsen; Formazione musicale; La partenza da Napoli.
PERIODO LIVORNESE: Situazione culturale-musicale a Livorno; Arrivo a Livorno; La prima residenza certificata a Livorno; La nascita del figlio Gustavo; Amicizie ipotetiche e reali: Carulli e Gragnani, Carulli e Paganini; Amicizie influenti: Il barone Herman Schubart; Il Console Matteo Lesseps; Il conte Ferdinando Ceccopieri.
CARULLI NEL NORD ITALIA: Tournée italiana; Amicizie emiliane.
ATTIVITA’ EDITORIALE PRE-PARIGINA: La stampa in Italia a fine settecento e inizi dell’Ottocento; Copie manoscritte in Italia; Musica stampata in Italia; Musica stampata all’estero; Carulli nella stampa estera; Carulli e i suoi ipotetici viaggi all’estero; Il viaggio verso Parigi.
PRIMO PERIODO PARIGINO E ATTIVITA’ CONCERTISTICA: Parigi la “Mecca” dei chitarristi; Chitarra “strumento ingrato”; Arrivo a Parigi; Debutto pubblico parigino e le critiche al primo concerto; La Salle Olympique crocevia dei debuttanti; Annuncio e critiche del secondo concerto; Concerti in provincia; Considerazioni sulla tecnica di Carulli desunte dalle critiche.
SECONDO PERIODO PARIGINO: Carulli & friends; Carulli e i chitarristi del suo tempo; Carulli e Sor; Carulli e Carcassi; Carulli e Molino; Carulli e Coste; Il Metodo storia di un successo planetario; Attività didattica e allievi “certificati”; Carulli nei programmi da concerto; Carulli e l’editoria parigina; Morte e sepoltura di Ferdinando;
LA FAMIGLIA DI CARULLI: Residenze parigine; La moglie Joséphine Boyer; Gustavo Giuseppe Giovanni Carulli.
LE OPERE DI FERDINANDO CARULLI: Aggiornamento del catalogo; Novità fuori catalogo; il ritratto inedito di Carulli.
CONCLUSIONI